1
/
su
1
Toscana Bianco IGT "Obvius Giallo Oro" - Salcheto
Toscana Bianco IGT "Obvius Giallo Oro" - Salcheto
Prezzo di listino
€5,10
Prezzo di listino
€17,00
Prezzo scontato
€5,10
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Giallo dorato intenso al calice, con profondi riflessi ambrati. Il naso è ricco e ampio, aperto da sentori che ricordano lalbicocca essiccata, il miele dacacia, le nocciole tostate, il caramello e la frutta secca, poi ancora le erbe aromatiche e la pietra focaia. La bocca è morbida e calda, coerente con lolfatto e attraversata da una bella vena fresca. Lunga la persistenza.
Quando la botrytis cinerea, meglio conosciuta come muffa nobile, inizia a far intravedere sugli acini i suoi primi effetti, allora ecco che parte la vendemmia delle uve di trebbiano e malvasia, da cui alla cantina Salcheto ottengono il loro Obvius Giallo Oro. È di fatto un Bianco di Toscana figlio di una vendemmia tardiva, e frutto del blend di annate diverse. Fermentato e lasciato maturare in tonneau di rovere, non viene filtrato e né aggiunto di solfiti, ed è di una gradevolezza estrema, nonché di grande versatilità: si abbina sia con il dolce che con il salato, ma è meraviglioso anche sorseggiato da solo, in meditazione o come aperitivo. Sposatelo con il Gorgonzola, e laccostamento sarà di quelli stupefacenti.
Ottimo con crostate e pasticceria secca, lo troverete perfetto anche in abbinamento a piatti salati. Da provare con gli gnocchi al gorgonzola, si può anche bere come vino da meditazione.
Solfiti
Aromatico
Complesso
Dolce
Fresco
Legno
Taglio
Italia
Serata in relax
Biologici
Toscana
Dessert
Formaggi erborinati
Bianco
Visualizza dettagli completi
Quando la botrytis cinerea, meglio conosciuta come muffa nobile, inizia a far intravedere sugli acini i suoi primi effetti, allora ecco che parte la vendemmia delle uve di trebbiano e malvasia, da cui alla cantina Salcheto ottengono il loro Obvius Giallo Oro. È di fatto un Bianco di Toscana figlio di una vendemmia tardiva, e frutto del blend di annate diverse. Fermentato e lasciato maturare in tonneau di rovere, non viene filtrato e né aggiunto di solfiti, ed è di una gradevolezza estrema, nonché di grande versatilità: si abbina sia con il dolce che con il salato, ma è meraviglioso anche sorseggiato da solo, in meditazione o come aperitivo. Sposatelo con il Gorgonzola, e laccostamento sarà di quelli stupefacenti.
Ottimo con crostate e pasticceria secca, lo troverete perfetto anche in abbinamento a piatti salati. Da provare con gli gnocchi al gorgonzola, si può anche bere come vino da meditazione.
Solfiti
Aromatico
Complesso
Dolce
Fresco
Legno
Taglio
Italia
Serata in relax
Biologici
Toscana
Dessert
Formaggi erborinati
Bianco
