1
/
su
1
Sicilia DOC ''Lucido'' 2024 - Cusumano
Sicilia DOC ''Lucido'' 2024 - Cusumano
Prezzo di listino
€2,55
Prezzo di listino
€8,50
Prezzo scontato
€2,55
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Giallo paglierino intenso, al naso esprime belle note di ananas, di banana, di agrumi canditi. Al palato è caldo, materico, caratterizzato da una leggera acidità e da un finale di media persistenza, sul frutto.
È con la linea dedicata ai monovarietali che Cusumano riesce a coniugare al meglio prezzo e qualità. Vini equilibrati, immediatamente comprensibili, aggraziati. Bianchi e rossi la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in grandi vasche di acciaio prima di una breve sosta in bottiglia. Vini da bere freschi, giovani, perfetti per accompagnare tutte le occasioni più informali. Il Lucido di Cusumano macera a freddo delle bucce con il mosto fiore a una temperatura di 8°C per circa 8 ore, e poi vede una pressatura soffice. Decanta poi a freddo e fermenta a 18°-20°C, rimanendo sulle fecce fini in acciaio per almeno 4 mesi e successivo affinamento in bottiglia: ne nasce un vino scorrevole ma di carattere.
Anche come aperitivo, si abbina a ricchi primi a base di pesce. Ottimo anche con pizze e focacce.
Solfiti
Aromatico
Elegante
Fresco
Speziato
Taglio
Italia
Aperitivo
Occasione informale
Sicilia
Secondi di pesce
Torte salate
Bianco
Visualizza dettagli completi
È con la linea dedicata ai monovarietali che Cusumano riesce a coniugare al meglio prezzo e qualità. Vini equilibrati, immediatamente comprensibili, aggraziati. Bianchi e rossi la cui vinificazione e la cui successiva maturazione avvengono in grandi vasche di acciaio prima di una breve sosta in bottiglia. Vini da bere freschi, giovani, perfetti per accompagnare tutte le occasioni più informali. Il Lucido di Cusumano macera a freddo delle bucce con il mosto fiore a una temperatura di 8°C per circa 8 ore, e poi vede una pressatura soffice. Decanta poi a freddo e fermenta a 18°-20°C, rimanendo sulle fecce fini in acciaio per almeno 4 mesi e successivo affinamento in bottiglia: ne nasce un vino scorrevole ma di carattere.
Anche come aperitivo, si abbina a ricchi primi a base di pesce. Ottimo anche con pizze e focacce.
Solfiti
Aromatico
Elegante
Fresco
Speziato
Taglio
Italia
Aperitivo
Occasione informale
Sicilia
Secondi di pesce
Torte salate
Bianco
