1
/
su
1
Piemonte Albarossa DOC 2019 - Bricco dei Guazzi
Piemonte Albarossa DOC 2019 - Bricco dei Guazzi
Prezzo di listino
€4,38
Prezzo di listino
€14,60
Prezzo scontato
€4,38
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
L’Albarossa di Bricco dei Guazzi si presenta nel calice, di un bel rosso rubino intenso e profondo, di buona concentrazione. Al naso emergono profumi di frutti di bosco, cacao, tabacco biondo, caffè e cuoio, a cui segue un sorso pieno e saporito, dall’elegante trama tannica ben amalgamata nella struttura fruttata.
L’Albarossa del Piemonte DOC firmata Bricco dei Guazzi nasce nei vigneti di Olivola, da terreni prevalentemente marnosi e calcarei, a circa 130 metri di altitudine. Questa varietà piemontese è frutto di un incrocio tra nebbiolo e barbera, vitigni autoctoni e largamente diffusi sul territorio. Questa Albarossa nasce con l’intento di riflettere la tradizione del Piemonte e il suo meraviglioso terroir in stile fresco e moderno. Dopo la vendemmia manuale le uve vinificano in acciaio a temperatura controllata e affinano per 6 mesi in barrique, a cui seguono 12 mesi in botte grande e 4 in vetro. Un rosso perfetto da stappare in famiglia o tra amici.
Fruttato e piacevolmente complesso si abbina con secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi e piatti tipici della cucina piemontese. Da provare con l’arista al forno.
Solfiti
Barricato
Fruttato
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Occasione informale
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Visualizza dettagli completi
L’Albarossa del Piemonte DOC firmata Bricco dei Guazzi nasce nei vigneti di Olivola, da terreni prevalentemente marnosi e calcarei, a circa 130 metri di altitudine. Questa varietà piemontese è frutto di un incrocio tra nebbiolo e barbera, vitigni autoctoni e largamente diffusi sul territorio. Questa Albarossa nasce con l’intento di riflettere la tradizione del Piemonte e il suo meraviglioso terroir in stile fresco e moderno. Dopo la vendemmia manuale le uve vinificano in acciaio a temperatura controllata e affinano per 6 mesi in barrique, a cui seguono 12 mesi in botte grande e 4 in vetro. Un rosso perfetto da stappare in famiglia o tra amici.
Fruttato e piacevolmente complesso si abbina con secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi e piatti tipici della cucina piemontese. Da provare con l’arista al forno.
Solfiti
Barricato
Fruttato
Monovitigno
Speziato
Italia
Cena tra amici
Occasione informale
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
