1
/
su
1
Montepulciano d'Abruzzo DOC 2022 - Velenosi
Montepulciano d'Abruzzo DOC 2022 - Velenosi
Prezzo di listino
€2,55
Prezzo di listino
€8,50
Prezzo scontato
€2,55
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rosso rubino alla vista, con netti riflessi violacei. Il bouquet olfattivo è vinoso e fruttato, caratterizzato in particolare da sentori che richiamano il ribes, la fragola e i lamponi. In bocca si rivela essere fruttato come il naso, fresco ma allo stesso tempo morbido e vellutato. Buona la lunghezza.
Potrà diventare facilmente il vostro everyday wine di riferimento, con quella sua indole immediata e giovanile, fresca, vinosa e fruttata. Il Montepulciano dAbruzzo targato Velenosi è un rosso che conosce solo acciaio, e che si esalta con la tavola di tutti i giorni. Non chiede nulla in cambio, ma è sempre disponibile al vostro fianco, per poi dimostrarsi anche pronto quando gli ospiti sono quelli inaspettati dellultimo minuto. È un Montepulciano dAbruzzo che si beve che è una meraviglia. Unico avvertimento: ordinatene almeno una cassa da sei, perché vi verrà voglia di stapparlo più spesso di quanto possiate immaginare.
Da bere anche a tutto pasto quando il menu è quello della cucina di terra, è ottimo per accompagnare gli spaghetti alla chitarra con il sugo allamatriciana.
Solfiti
Montepulciano d’Abruzzo
Acciaio
Aromatico
Fresco
Fruttato
Monovitigno
Italia
Pranzo in famiglia
Abruzzo
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
Visualizza dettagli completi
Potrà diventare facilmente il vostro everyday wine di riferimento, con quella sua indole immediata e giovanile, fresca, vinosa e fruttata. Il Montepulciano dAbruzzo targato Velenosi è un rosso che conosce solo acciaio, e che si esalta con la tavola di tutti i giorni. Non chiede nulla in cambio, ma è sempre disponibile al vostro fianco, per poi dimostrarsi anche pronto quando gli ospiti sono quelli inaspettati dellultimo minuto. È un Montepulciano dAbruzzo che si beve che è una meraviglia. Unico avvertimento: ordinatene almeno una cassa da sei, perché vi verrà voglia di stapparlo più spesso di quanto possiate immaginare.
Da bere anche a tutto pasto quando il menu è quello della cucina di terra, è ottimo per accompagnare gli spaghetti alla chitarra con il sugo allamatriciana.
Solfiti
Montepulciano d’Abruzzo
Acciaio
Aromatico
Fresco
Fruttato
Monovitigno
Italia
Pranzo in famiglia
Abruzzo
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
