1
/
su
1
Molise Aglianico Riserva DOC "Contado" 2019 - Di Majo Norante
Molise Aglianico Riserva DOC "Contado" 2019 - Di Majo Norante
Prezzo di listino
€4,05
Prezzo di listino
€13,50
Prezzo scontato
€4,05
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rosso rubino. Per primo arriva al naso il profumo vinoso, seguito da sentori ampi e intensi di frutta a polpa rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e ha una persistenza che richiama la mandorla.
Il vino Aglianico è citato dalle fonti storiche fin dal 1596. L’omonimo vitigno sembra sia stato introdotto in Italia dai Greci o dai Fenici, diversi secoli prima della nascita di Cristo. Nel corso della storia, l’Aglianico è stato un vino molto apprezzato, al punto che le sue qualità sono state decantate anche da Papa Paolo III. L’azienda Di Majo Norante, con il “Contado”, offre una rilettura in chiave moderna di uno storico vitigno senza che ne siano sconvolte le principali caratteristiche organolettiche: ne nasce un vino denso, ricco e potente, il Molise Aglianico DOC “Contado”.
Si unisce a piatti ricchi, carne e cacciagione. Buono con lo sformato di patate.
Solfiti
Aglianico
Aromatico
Monovitigno
Italia
Cena tra amici
Molise
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
Visualizza dettagli completi
Il vino Aglianico è citato dalle fonti storiche fin dal 1596. L’omonimo vitigno sembra sia stato introdotto in Italia dai Greci o dai Fenici, diversi secoli prima della nascita di Cristo. Nel corso della storia, l’Aglianico è stato un vino molto apprezzato, al punto che le sue qualità sono state decantate anche da Papa Paolo III. L’azienda Di Majo Norante, con il “Contado”, offre una rilettura in chiave moderna di uno storico vitigno senza che ne siano sconvolte le principali caratteristiche organolettiche: ne nasce un vino denso, ricco e potente, il Molise Aglianico DOC “Contado”.
Si unisce a piatti ricchi, carne e cacciagione. Buono con lo sformato di patate.
Solfiti
Aglianico
Aromatico
Monovitigno
Italia
Cena tra amici
Molise
Primi di terra
Secondi di terra
Rosso
