1
/
su
1
Langhe Nebbiolo DOC "Crota Rossa" 2021 - La Biòca
Langhe Nebbiolo DOC "Crota Rossa" 2021 - La Biòca
Prezzo di listino
€3,30
Prezzo di listino
€11,00
Prezzo scontato
€3,30
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rubino compatto e luminoso il colore che si rivela alla vista. Il naso si apre su note fruttate mature, per poi essere impreziosito da richiami al sottobosco, alle rose fresche e ai chiodi di garofano. Scorrevole e di buon equilibrio il sorso, ben lavorato nella trama tannica e di buona lunghezza.
“La Biòca” sì, ma anche “Crota Rossa”, perché è così che a Serralunga d’Alba tutti conoscono la cantina di via Alba 13/A. “Crota Rossa” proprio perché (come anche si vede in etichetta) La Biòca è l’unica cantina della zona a essere di colore rosso. “Crota Rossa” che diventa anche una linea di etichette, con questo Nebbiolo delle Langhe che racconta come meglio non si potrebbe tutta l’essenza del varietale e del territorio. Lasciato riposare per 14 mesi in botti di rovere di Slavonia e di Francia, è un Nebbiolo che nasce selezionando i grappoli più floreali e meno estrattivi, per arrivare a ottenere un rosso di grande bevibilità. Fruttato e amichevole, capace di invogliare irresistibilmente al secondo sorso, è un Nebbiolo di cui non ci si stanca mai.
Perfetto a tutto pasto quando le preparazioni sono quelle a base di carne, è ottimo insieme con i tajarin al ragù di coniglio.
Solfiti
Langhe
Nebbiolo
Alcolico
Fruttato
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Visualizza dettagli completi
“La Biòca” sì, ma anche “Crota Rossa”, perché è così che a Serralunga d’Alba tutti conoscono la cantina di via Alba 13/A. “Crota Rossa” proprio perché (come anche si vede in etichetta) La Biòca è l’unica cantina della zona a essere di colore rosso. “Crota Rossa” che diventa anche una linea di etichette, con questo Nebbiolo delle Langhe che racconta come meglio non si potrebbe tutta l’essenza del varietale e del territorio. Lasciato riposare per 14 mesi in botti di rovere di Slavonia e di Francia, è un Nebbiolo che nasce selezionando i grappoli più floreali e meno estrattivi, per arrivare a ottenere un rosso di grande bevibilità. Fruttato e amichevole, capace di invogliare irresistibilmente al secondo sorso, è un Nebbiolo di cui non ci si stanca mai.
Perfetto a tutto pasto quando le preparazioni sono quelle a base di carne, è ottimo insieme con i tajarin al ragù di coniglio.
Solfiti
Langhe
Nebbiolo
Alcolico
Fruttato
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Piemonte
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
