1
/
su
1
Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC "Orgiolo" 2021 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Lacrima di Morro d’Alba Superiore DOC "Orgiolo" 2021 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Prezzo di listino
€8,10
Prezzo di listino
€27,00
Prezzo scontato
€8,10
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino, caratterizzato da lievi riflessi tendenti al porpora e al viola. Il naso è pervaso da sensazioni di mora, ciliegia, pepe, rosa, macchia mediterranea e ginepro. In bocca è morbido, vellutato, rotondo. Chiude con un finale contraddistinto da un retrogusto vegetale e floreale.
Il lacrima è un vitigno molto particolare, coltivato solo nel terroir circostante al comune di Morro d’Alba. Si narra che addirittura Federico Barbarossa lo apprezzò nel lontano 1167 d.C., quando si stanziò in questi territori per dare l’assalto alla vicina Ancona. Un’uva fortemente radicata, che l’azienda Marotti Campi ama declinare in due versioni: in particolare questa Lacrima Superiore DOC “Orgiolo” si distingue per il pregiato bouquet olfattivo, che, unito a una beva estremamente piacevole, rende questa bottiglia davvero notevole. Le uve macerano a contatto con le bucce per 10-14 giorni, fermentando in acciaio alla temperatura di 18°C, per poi affinare per un anno in botti di rovere usate. Sfiora la perfezione.
Ottimo a tutto pasto, ha una grande inclinazione gastronomica. Perfetto con primi piatti con sughi elaborati, accompagna egregiamente anche carni bianche e rosse cucinate con diverse preparazioni. Da provare con il petto d’anatra.
Aromatico
Elegante
Evoluto
Legno
Monovitigno
Morbido
Speziato
Italia
Astuccio
Cena tra amici
Vignaioli Indipendenti
Marche
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
Visualizza dettagli completi
Il lacrima è un vitigno molto particolare, coltivato solo nel terroir circostante al comune di Morro d’Alba. Si narra che addirittura Federico Barbarossa lo apprezzò nel lontano 1167 d.C., quando si stanziò in questi territori per dare l’assalto alla vicina Ancona. Un’uva fortemente radicata, che l’azienda Marotti Campi ama declinare in due versioni: in particolare questa Lacrima Superiore DOC “Orgiolo” si distingue per il pregiato bouquet olfattivo, che, unito a una beva estremamente piacevole, rende questa bottiglia davvero notevole. Le uve macerano a contatto con le bucce per 10-14 giorni, fermentando in acciaio alla temperatura di 18°C, per poi affinare per un anno in botti di rovere usate. Sfiora la perfezione.
Ottimo a tutto pasto, ha una grande inclinazione gastronomica. Perfetto con primi piatti con sughi elaborati, accompagna egregiamente anche carni bianche e rosse cucinate con diverse preparazioni. Da provare con il petto d’anatra.
Aromatico
Elegante
Evoluto
Legno
Monovitigno
Morbido
Speziato
Italia
Astuccio
Cena tra amici
Vignaioli Indipendenti
Marche
Primi di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di carne rossa
Rosso
