Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

"La Falanghina" - Feudi di San Gregorio (Gift Box)

"La Falanghina" - Feudi di San Gregorio (Gift Box)

Prezzo di listino €14,10
Prezzo di listino €47,00 Prezzo scontato €14,10
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Quantità
Spumante Brut Metodo Classico "DUBL" - DUBL: Giallo paglierino il colore, con riflessi dorati e con bollicine delicate e persistenti. Il naso è aperto da note floreali di camomilla, poi seguite da pesca, mela golden e albicocche, mentre leggere sfumature mielate e minerali completano il quadro. La bocca è fresca e sapida, dinamica e di ottima lunghezza. Falanghina del Sannio DOC "Serrocielo" - Feudi di San Gregorio: Giallo paglierino con leggere sfumature verdognole, al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed elegante. Note di piccoli fiori bianchi, di frutta ed in particolare di agrumi aprono la strada ad un assaggio tanto fresco quando morbido. Equilibrato, elegante ed appagante, è vino che invita all'assaggio. Ottimo il finale, pulito e persistente. Falanghina del Sannio DOC - Feudi di San Gregorio: Veste il calice di un bel giallo paglierino. Sentori floreali di ginestra aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato da richiami alla pesca gialla e agli agrumi. L’assaggio è di buon equilibrio tra freschezza, frutto e sapidità. Ottima la persistenza.

Spumante Brut Metodo Classico "DUBL" - DUBL: Versatile, fragrante e piacevole. Il “DUBL”, Brut Metodo Classico targato DUBL, è una bollicina che nasce spumantizzando uve di falanghina in purezza. Intrigante e dinamico, agile e tonico, poi allo stesso tempo delicato, cordiale e gioviale, è uno Spumante perfetto per l’aperitivo, capace di mettere tutti d’accordo e in grado di regalare soddisfazioni. Lasciato riposare per almeno un anno sui lieviti in bottiglia, è un Brut di estrema gradevolezza: se lo stapperete insieme agli antipasti d’entrata, potete rischiare di continuare a berlo anche a tutto pasto. Falanghina del Sannio DOC "Serrocielo" - Feudi di San Gregorio: Nel parlare della rinascita della Campania e più in generale dei vini del Sud Italia non è possibile non citare la falanghina, vitigno antichissimo che ha trovato nel Sannio la sua zona di elezione. Elegante e profondo, è vino capace di accompagnare le preparazioni più diverse grazie ad un'innata vocazione gastronomica. La Falanghina del Sannio DOC "Serrocielo" dei Feudi di San Gregorio è un vino da tutti i giorni nella migliore accezione del termine. Un vino bianco buonissimo. Falanghina del Sannio DOC - Feudi di San Gregorio: Se nel panorama vitivinicolo della Campania ci sono delle certezze, queste certezze sono rappresentate dalle etichette di Feudi di San Gregorio. Questa Falanghina del Sannio non fa eccezione: estremamente piacevole, fresca e fruttata, è uno di quei vini che non può mai mancare nelle tavole estive.

Spumante Brut Metodo Classico "DUBL" - DUBL: Ottimo con i crostacei, è da provare con la tartare di gamberoni rossi e mango. Falanghina del Sannio DOC "Serrocielo" - Feudi di San Gregorio: Grande aperitivo, il "Serrocielo" di Feudi di San Gregorio è vino bianco che accompagna splendidamente primi piatti a base di pasta. Da provare anche con dei semplicissimi spaghetti al pomodoro. Falanghina del Sannio DOC - Feudi di San Gregorio: Ideale con la cucina di mare, è ottima insieme ai spaghetti con le vongole.

Solfiti

Falanghina

Aromatico

Elegante

Fresco

Fruttato

Monovitigno

Sapido

Italia

Astuccio

Aperitivo

Cena tra amici

Campania

Antipasti di pesce

Crostacei

Molluschi

Primi di pesce

Spumante
Visualizza dettagli completi