1
/
su
2
Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2023 - Benito Ferrara
Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2023 - Benito Ferrara
Prezzo di listino
€7,50
Prezzo di listino
€25,00
Prezzo scontato
€7,50
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Giallo paglierino intenso il colore, con profondi riflessi dorati. Il bouquet olfattivo è inizialmente composto da sentori floreali, di tiglio, ginestra e camomilla soprattutto, che poi cedono il passo a note fruttate di susina gialla e pesca, e a sfumature di pompelmo rosa e nocciola. La bocca risulta essere di buona struttura, fresca e minerale, lunghissima nella persistenza.
Armonico, complesso e contraddistinto da quel suo tipico e affascinante retrogusto di mandorla fresca, il Vigna Cicogna è uno di quei Greco di Tufo da non lasciarsi sfuggire, soprattutto quando gode di unannata eccellente, come in questo caso. Prodotto dalla cantina Benito Ferrara, è un bianco magnifico, che consigliamo di lasciar riposare per qualche altro anno in bottiglia, così da goderne al meglio tutte le raffinate sfumature. Maturato per circa sette mesi in acciaio sulle fecce fini, regolarmente rimesse in sospensione, è un Greco di Tufo eccellente in tutto e per tutto, e favoloso nello specchio di bevibilità, perché come si sa, con tutti i grandi vini bisogna avere pazienza e mai fretta.
Ottimo con i crostacei, è perfetto da abbinare al tortino di scampi e patate.
Solfiti
Greco di Tufo
Acciaio
Aromatico
Complesso
Fresco
Monovitigno
Sapido
Italia
Cena tra amici
Campania
Crostacei
Secondi di pesce
Bianco
Visualizza dettagli completi
Armonico, complesso e contraddistinto da quel suo tipico e affascinante retrogusto di mandorla fresca, il Vigna Cicogna è uno di quei Greco di Tufo da non lasciarsi sfuggire, soprattutto quando gode di unannata eccellente, come in questo caso. Prodotto dalla cantina Benito Ferrara, è un bianco magnifico, che consigliamo di lasciar riposare per qualche altro anno in bottiglia, così da goderne al meglio tutte le raffinate sfumature. Maturato per circa sette mesi in acciaio sulle fecce fini, regolarmente rimesse in sospensione, è un Greco di Tufo eccellente in tutto e per tutto, e favoloso nello specchio di bevibilità, perché come si sa, con tutti i grandi vini bisogna avere pazienza e mai fretta.
Ottimo con i crostacei, è perfetto da abbinare al tortino di scampi e patate.
Solfiti
Greco di Tufo
Acciaio
Aromatico
Complesso
Fresco
Monovitigno
Sapido
Italia
Cena tra amici
Campania
Crostacei
Secondi di pesce
Bianco

