1
/
su
1
Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla DOC "Myò" 2021 - Zorzettig
Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla DOC "Myò" 2021 - Zorzettig
Prezzo di listino
€4,95
Prezzo di listino
€16,50
Prezzo scontato
€4,95
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Alla vista ha un colore giallo paglierino limpido, con qualche lieve riflesso verdognolo. Il naso è dominato da nuances floreali di camomilla e fiori d’acacia, intervallate da sensazioni più agrumate e tendenti al vegetale. In bocca è di medio corpo, equilibrato, contraddistinto da un sorso acido-sapido che rende la beva molto piacevole.
La linea di prodotti “Myò” della cantina Zorzettig nasce dal desiderio di riscoprire e tutelare i valori e le radici autentiche dei Colli Orientali del Friuli; si tratta di etichette che nascono da vecchie vigne, proprio come questa Ribolla Gialla DOC, fortemente territoriale, da cui emergono una struttura sapida e profumi variegati. Le uve fermentano alcoolicamente per 10 giorni a una temperatura di 18 °C in acciaio, per poi rimanere sulle fecce nobili fino alla primavera successiva. Una bottiglia da gustare sino all’ultima goccia, espressione di uno dei vitigni a bacca bianca più coltivati di tutto il terroir friulano.
Davvero versatile, è perfetto a tutto pasto, con ricette a base di pesce e crostacei. Splendido anche con creme di verdure e zuppe, dà il meglio di sé con delle polpette di polipo.
Solfiti
Colli Orientali del Friuli
Ribolla Gialla
Acciaio
Aromatico
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Serata romantica
Friuli Venezia Giulia
Antipasti di pesce
Crostacei
Secondi di pesce
Zuppe
Bianco
Visualizza dettagli completi
La linea di prodotti “Myò” della cantina Zorzettig nasce dal desiderio di riscoprire e tutelare i valori e le radici autentiche dei Colli Orientali del Friuli; si tratta di etichette che nascono da vecchie vigne, proprio come questa Ribolla Gialla DOC, fortemente territoriale, da cui emergono una struttura sapida e profumi variegati. Le uve fermentano alcoolicamente per 10 giorni a una temperatura di 18 °C in acciaio, per poi rimanere sulle fecce nobili fino alla primavera successiva. Una bottiglia da gustare sino all’ultima goccia, espressione di uno dei vitigni a bacca bianca più coltivati di tutto il terroir friulano.
Davvero versatile, è perfetto a tutto pasto, con ricette a base di pesce e crostacei. Splendido anche con creme di verdure e zuppe, dà il meglio di sé con delle polpette di polipo.
Solfiti
Colli Orientali del Friuli
Ribolla Gialla
Acciaio
Aromatico
Giovane
Monovitigno
Sapido
Italia
Serata romantica
Friuli Venezia Giulia
Antipasti di pesce
Crostacei
Secondi di pesce
Zuppe
Bianco
