1
/
su
1
Colli Orientali del Friuli Friulano DOC “No Name” 2022 - Le Vigne di Zamò
Colli Orientali del Friuli Friulano DOC “No Name” 2022 - Le Vigne di Zamò
Prezzo di listino
€5,85
Prezzo di listino
€19,50
Prezzo scontato
€5,85
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Giallo dorato intenso il colore. Al naso regala un bouquet olfattivo raffinato e complesso, composto da sentori floreali e fruttati, poi seguiti da toni agrumati di buccia darancia, da ricordi di mandorla e di crema pasticcera, e da sfumature minerali. Il sorso è rotondo e pieno, sapido e minerale, sorretto da una bella spalla acida e guidato da un bel tenore alcolico. Lunga la persistenza e gradevolmente amarognolo il retrogusto.
Quando il fine settimana si avvicina e lintenzione è quella di organizzare un happy hour tra amici per dare avvio al weekend come si deve, la risposta a tutto, perché si possa partire con il piede giusto, è il No Name, Friulano dei Colli Orientali del Friuli targato Le Vigne di Zamò. Un bianco sostanzioso e succoso, con una fresca spina dorsale, e prezioso tanto nei profumi quanto al gusto. Frutta e fiori, poi agrumi e tanta mineralità, senza tralasciare i tipici tratti ammandorlati: il No Name è davvero un Friulano di alto livello, lavorato al cesello e lasciato riposare per ben sei mesi sulle proprie fecce nobili. Bâtonnage settimanali arrivano a creare un sorso ricco e di sicuro impatto. Sceglietelo per aprire le danze, e potrete stare certi che la serata prenderà di sicuro la giusta piega.
Ottimo per laperitivo, incontra un meraviglioso abbinamento con il prosciutto crudo di San Daniele.
Solfiti
Colli Orientali del Friuli
Friulano
Alcolico
Aromatico
Fresco
Monovitigno
Sapido
Italia
Aperitivo
Friuli Venezia Giulia
Antipasti di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di pesce
Bianco
Visualizza dettagli completi
Quando il fine settimana si avvicina e lintenzione è quella di organizzare un happy hour tra amici per dare avvio al weekend come si deve, la risposta a tutto, perché si possa partire con il piede giusto, è il No Name, Friulano dei Colli Orientali del Friuli targato Le Vigne di Zamò. Un bianco sostanzioso e succoso, con una fresca spina dorsale, e prezioso tanto nei profumi quanto al gusto. Frutta e fiori, poi agrumi e tanta mineralità, senza tralasciare i tipici tratti ammandorlati: il No Name è davvero un Friulano di alto livello, lavorato al cesello e lasciato riposare per ben sei mesi sulle proprie fecce nobili. Bâtonnage settimanali arrivano a creare un sorso ricco e di sicuro impatto. Sceglietelo per aprire le danze, e potrete stare certi che la serata prenderà di sicuro la giusta piega.
Ottimo per laperitivo, incontra un meraviglioso abbinamento con il prosciutto crudo di San Daniele.
Solfiti
Colli Orientali del Friuli
Friulano
Alcolico
Aromatico
Fresco
Monovitigno
Sapido
Italia
Aperitivo
Friuli Venezia Giulia
Antipasti di carne
Secondi di carne bianca
Secondi di pesce
Bianco
