1
/
su
2
Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Brunello di Montalcino DOCG “Filo di Seta” 2019 - Castello Romitorio
Prezzo di listino
€33,00
Prezzo di listino
€110,00
Prezzo scontato
€33,00
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel calice ha un colore rosso granato decisamente luminoso. Lo spettro olfattivo ruota intorno a profumi eleganti, con note di chiodo di garofano, confettura di fragole, cioccolato, sensazioni balsamiche, caffè e legno. In bocca è ampio, generoso, caldo, con un tannino perfettamente levigato e integrato nella struttura solida. Chiude con un finale lungo, caratterizzato da un retrogusto speziato.
Montalcino, una terra affascinante e incantevole, luogo ideale per dare vita a un vino che fa parte della storia dell’enologia italiana e mondiale: il Brunello DOCG. Questo “Filo di Seta” targato Castello Romitorio, stupisce per la grande qualità dei tannini, distesi e piacevoli, e per il variegato ventaglio olfattivo, destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni. Le uve, dopo la fermentazione, affinano per 12 mesi in legno di rovere, e per altri 14 mesi in legno di Slavonia. Una chicca artigianale che entusiasmerà a tavola per il prossimo decennio: da non perdere!
Grandi carni rosse e importanti piatti di selvaggina sono gli accompagnamenti ideali per questo vino. Perfetto anche con i formaggi stagionati, è da provare con un succulento filetto di capriolo alle spezie.
Solfiti
Brunello di Montalcino
Sangiovese
Alcolico
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Elegante
Evoluto
Importante
Monovitigno
Speziato
Italia
Serata romantica
Toscana
Secondi di carne rossa
Rosso
Visualizza dettagli completi
Montalcino, una terra affascinante e incantevole, luogo ideale per dare vita a un vino che fa parte della storia dell’enologia italiana e mondiale: il Brunello DOCG. Questo “Filo di Seta” targato Castello Romitorio, stupisce per la grande qualità dei tannini, distesi e piacevoli, e per il variegato ventaglio olfattivo, destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni. Le uve, dopo la fermentazione, affinano per 12 mesi in legno di rovere, e per altri 14 mesi in legno di Slavonia. Una chicca artigianale che entusiasmerà a tavola per il prossimo decennio: da non perdere!
Grandi carni rosse e importanti piatti di selvaggina sono gli accompagnamenti ideali per questo vino. Perfetto anche con i formaggi stagionati, è da provare con un succulento filetto di capriolo alle spezie.
Solfiti
Brunello di Montalcino
Sangiovese
Alcolico
Aromatico
Barricato
Complesso
Corposo
Elegante
Evoluto
Importante
Monovitigno
Speziato
Italia
Serata romantica
Toscana
Secondi di carne rossa
Rosso

