1
/
su
1
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Geografico
Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Geografico
Prezzo di listino
€8,40
Prezzo di listino
€28,00
Prezzo scontato
€8,40
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rubino il colore al calice, con importanti riflessi granati alla vista. Il naso è intenso, contraddistinto da note di frutta scura matura e a confettura, poi aggiunte di sfumature terziarie date dall’invecchiamento in legno. La struttura è importante, ben presente nella trama tannica, consistente e corposa, di ottima lunghezza.
C’è sangiovese e sangiovese, ma qui andiamo anche oltre, perché parliamo precisamente di “sangiovese grosso”, il biotipo che ha fatto la fortuna delle terre ilcinesi. E a base di uve di sangiovese grosso vinificate in purezza, viene prodotto nelle cantine Geografico il Brunello di Montalcino di Piccini. Un rosso che ha carattere e determinazione da vendere, e che prende forma dopo ben 48 mesi di riposo, trascorsi tra botte grande, barrique e infine bottiglia. Come tutti i grandi rossi è perfetto per accompagnare carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati. Stappatelo durante le vostre migliori cene del fine settimana tra amici e magari sposatelo al cinghiale in salmì: sarà difficile trovare accostamento più azzeccato.
Perfetto con carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati, è ottimo insieme con il cinghiale in salmì.
Solfiti
Brunello di Montalcino
Sangiovese
Alcolico
Barricato
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Toscana
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Visualizza dettagli completi
C’è sangiovese e sangiovese, ma qui andiamo anche oltre, perché parliamo precisamente di “sangiovese grosso”, il biotipo che ha fatto la fortuna delle terre ilcinesi. E a base di uve di sangiovese grosso vinificate in purezza, viene prodotto nelle cantine Geografico il Brunello di Montalcino di Piccini. Un rosso che ha carattere e determinazione da vendere, e che prende forma dopo ben 48 mesi di riposo, trascorsi tra botte grande, barrique e infine bottiglia. Come tutti i grandi rossi è perfetto per accompagnare carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati. Stappatelo durante le vostre migliori cene del fine settimana tra amici e magari sposatelo al cinghiale in salmì: sarà difficile trovare accostamento più azzeccato.
Perfetto con carni rosse, cacciagione o formaggi stagionati, è ottimo insieme con il cinghiale in salmì.
Solfiti
Brunello di Montalcino
Sangiovese
Alcolico
Barricato
Legno
Monovitigno
Speziato
Tannico
Italia
Cena tra amici
Toscana
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
