1
/
su
2
Barbaresco DOCG “Gallina” 2021 - Castello di Neive
Barbaresco DOCG “Gallina” 2021 - Castello di Neive
Prezzo di listino
€12,90
Prezzo di listino
€43,00
Prezzo scontato
€12,90
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. Allassaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati allolfatto.
Un Barbaresco DOCG così perfetto da sembrare quasi un sogno: invece, sorso dopo sorso, questo Gallina diventa tangibile, presentandosi come una vera goduria per il naso e per il palato. Austero ed elegante al contempo, colpisce per la finezza dei profumi, elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate. A volte i sogni diventano realtà: un cru pluripremiato assolutamente da non farsi sfuggire!
Un prodotto con una grande struttura, che va quindi abbinato a piatti che sappiano sorreggere il suo corpo. Perfetto con la selvaggina e con le carni rosse, è da provare anche con i formaggi stagionati. Ottimo con il brasato di cinghiale al vino rosso.
Barbaresco
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Evoluto
Importante
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Visualizza dettagli completi
Un Barbaresco DOCG così perfetto da sembrare quasi un sogno: invece, sorso dopo sorso, questo Gallina diventa tangibile, presentandosi come una vera goduria per il naso e per il palato. Austero ed elegante al contempo, colpisce per la finezza dei profumi, elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate. A volte i sogni diventano realtà: un cru pluripremiato assolutamente da non farsi sfuggire!
Un prodotto con una grande struttura, che va quindi abbinato a piatti che sappiano sorreggere il suo corpo. Perfetto con la selvaggina e con le carni rosse, è da provare anche con i formaggi stagionati. Ottimo con il brasato di cinghiale al vino rosso.
Barbaresco
Nebbiolo
Alcolico
Aromatico
Evoluto
Importante
Legno
Monovitigno
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Piemonte
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso

