1
/
su
2
Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Le Origini" 2018 - Bolla
Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG "Le Origini" 2018 - Bolla
Prezzo di listino
€15,00
Prezzo di listino
€50,00
Prezzo scontato
€15,00
Imposte incluse.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rosso granato carico, al naso sprigiona profumi di ciliegie mature, confettura di frutti rossi, sentori speziati di vaniglia e liquirizia, effluvi di legno di cedro. All'assaggio è caldo, strutturato, con piacevoli rimandi di cacao e spezie e una lunga persistenza.
Per ottenere l'Amarone Classico Riserva Le Origini i grappoli, dopo un'accurata selezione, restano per 120 giorni circa ad appassire negli appositi fruttai: le condizioni ottimali di umidità, temperatura e ventilazione permettono di concentrare aromi e composti polifenolici. Dopo due fasi di macerazione, l'Amarone affina in barili per 12 mesi e successivamente in botti più piccole per altri 36 mesi, a cui seguono 9 mesi di sosta in bottiglia. Il risultato è un vino sontuoso, di grande impatto, prodotto da Bolla nel pieno rispetto di una nobile e antica tradizione.
Un vino nobile e strutturato come l'Amarone Classico Riserva Le Origini valorizza piatti complessi a base di carni rosse, come brasati e stracotti, o formaggi di lunga stagionatura, come un Monte Veronese DOP. Perfetto anche come compagno di meditazione nelle lunghe serate invernali.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Corposo
Elegante
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Veneto
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso
Visualizza dettagli completi
Per ottenere l'Amarone Classico Riserva Le Origini i grappoli, dopo un'accurata selezione, restano per 120 giorni circa ad appassire negli appositi fruttai: le condizioni ottimali di umidità, temperatura e ventilazione permettono di concentrare aromi e composti polifenolici. Dopo due fasi di macerazione, l'Amarone affina in barili per 12 mesi e successivamente in botti più piccole per altri 36 mesi, a cui seguono 9 mesi di sosta in bottiglia. Il risultato è un vino sontuoso, di grande impatto, prodotto da Bolla nel pieno rispetto di una nobile e antica tradizione.
Un vino nobile e strutturato come l'Amarone Classico Riserva Le Origini valorizza piatti complessi a base di carni rosse, come brasati e stracotti, o formaggi di lunga stagionatura, come un Monte Veronese DOP. Perfetto anche come compagno di meditazione nelle lunghe serate invernali.
Solfiti
Amarone della Valpolicella
Corposo
Elegante
Speziato
Italia
Occasioni speciali
Veneto
Formaggi stagionati
Secondi di carne rossa
Selvaggina
Rosso

